Schema di DDL S. 283: ulteriore ampliamento reati 231 Pubblicato il 31 Luglio 2020 da Avv. Alessandra Palma e Avv. Valentina Felisatti Il 26 luglio 2020 è stato pubblicato il Fascicolo Iter del DDL S. 283 recante “Nuove norme in materia di reati agroalimentari”. Oltre ai numerosi interventi sul codice penale e […]
Nuove FAQ del Garante Privacy Pubblicato il 24 Luglio 2020 da Avv. Martina Carretta Il Garante per la Privacy ha aggiornato le FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato ed in particolare, in data 13/07/2020, ha pubblicato due FAQ […]
Fatturazione elettronica: la precisazione del Garante privacy Pubblicato il 23 Luglio 2020 da Avv. Cecilia Bandiera Il Garante Privacy è intervenuto, con alcune precisazioni, a seguito degli interventi di alcune rappresentanze politiche e sindacali conseguenti all’adozione, lo scorso 9 luglio, da parte dello stesso Garante, di […]
Reati fiscali: fatture emesse relativamente ad operazioni inesistenti – Corte di Cassazione, sez. III penale, sentenza n. 20901/20 Pubblicato il 22 Luglio 2020 da Avv. Pasquale Longobucco La sentenza in commento merita attenzione in quanto affronta la spinosa questione del significato di “fatture emesse per operazioni inesistenti”. Questi in breve i termini della vicenda. Il GIP rigettava […]
Pubblicato il D.lgs. 75/2020 che attua la “Direttiva PIF” Pubblicato il 16 Luglio 2020 da Avv. Alessandra Palma e Avv. Valentina Felisatti È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale (GU serie Generale n. 177 del 15.07.2020) il Decreto legislativo 17 luglio 2020, n. 75 di attuazione della direttiva (UE) 2017/1371, relativa alla lotta […]
Attuazione “Direttiva PIF” Pubblicato il 9 Luglio 2020 da Avv. Alessandra Palma e Avv. Valentina Felisatti Il 6 Luglio 2020 il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo che attua la Direttiva UE 2017/1371, meglio nota come “Direttiva PIF”. Il decreto – per la cui […]
Osservazioni sul “position paper” di confindustria Pubblicato il 8 Luglio 2020 da Avv. Enrico Sisini Già a livello intuitivo, appare chiaro che il fenomeno e l’emergenza dovuta al COVID-19 siano fortemente idonei ad influire nell’ambito della “compliance” ai modelli organizzativi ex D.lgs. n. 231/2001. Sul […]