No a responsabilità ex 231 per reati tributari commessi prima della riforma del 2019 Pubblicato il 22 Novembre 2021 da Avv. Cecilia Bandiera e Avv. Pasquale Longobucco La Società non è responsabile ex 231 per il reato di dichiarazione fraudolenta commesso dal legale rappresentante nel suo interesse o vantaggio prima dell’entrata in vigore del decreto fiscale del […]
Recepimento in Italia delle direttive 2018/1673/UE: estensione dell’area di applicazione dei reati di ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio e di reimpiego Pubblicato il 10 Novembre 2021 da Avv. Alessandra Palma Lo scorso 4 novembre è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2018/1673/UE sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale […]
Recepimento in Italia della direttiva 2019/713/UE: ampliamento della responsabilita’ degli enti Pubblicato il 8 Novembre 2021 da Avv. Alessandra Palma Lo scorso 4 novembre è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2019/713/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 […]
La nuova interdittiva antimafia: il progressivo ampliamento degli ambiti di rilevanza dei modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 Pubblicato il 1 Novembre 2021 da Avv. Alessandra Palma Il 27 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni […]