Recepimento in Italia delle direttive 2018/1673/UE: estensione dell’area di applicazione dei reati di ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio e di reimpiego Pubblicato il 10 Novembre 2021 da Avv. Alessandra Palma Lo scorso 4 novembre è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2018/1673/UE sulla lotta al riciclaggio mediante il diritto penale […]
Recepimento in Italia della direttiva 2019/713/UE: ampliamento della responsabilita’ degli enti Pubblicato il 8 Novembre 2021 da Avv. Alessandra Palma Lo scorso 4 novembre è stato approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il decreto legislativo di recepimento della direttiva 2019/713/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 […]
La nuova interdittiva antimafia: il progressivo ampliamento degli ambiti di rilevanza dei modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001 Pubblicato il 1 Novembre 2021 da Avv. Alessandra Palma Il 27 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge recante “Disposizioni urgenti per l’attuazione del piano nazionale di ripresa e resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni […]
L’improcedibilita’ dell’azione penale si estende anche all’azione nei confronti degli enti Pubblicato il 15 Ottobre 2021 da Avv. Alessandra Palma Come noto la l. 27 settembre 2021, n. 134 (c.d. Riforma Cartabia) ha introdotto, all’art. 344 bis c.p., il nuovo istituto della improcedibilità che, sin da subito, ha dato adito […]
Ammessa la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente nel processo TAP Pubblicato il 1 Febbraio 2021 da Avv. Alessandra Palma Con ordinanza del 29 gennaio 2021 la II sezione penale del Tribunale di Lecce ha ammesso, nel noto processo a carico dei vertici della TAP (Trans Adriatic Pipeline), la costituzione […]
Documento CNDCEC – Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001 Pubblicato il 15 Gennaio 2021 da Avv. Alessandra Palma Si segnala la pubblicazione, da parte del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, del documento Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001: novità e spunti […]
Linee guida FISE – Approfondimento Pubblicato il 13 Gennaio 2021 da Avv. Alessandra Palma Lo scorso 20 novembre FISE Assoambiente (l’Associazione che rappresenta le imprese italiane che operano nel settore dei servizi di igiene ambientale e della gestione dei rifiuti e bonifiche) in collaborazione […]
Pubblicati da UIF gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali Pubblicato il 13 Gennaio 2021 da Avv. Alessandra Palma Con una comunicazione dello scorso 10 novembre l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato una comunicazione con la quale ha aggiornato gli schemi di anomalia adottati nel 2010 […]
Rating di legalità: il nuovo regolamento Pubblicato il 11 Novembre 2020 da Avv. Alessandra Palma Lo scorso 20 ottobre è entrato in vigore il nuovo regolamento dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sul Rating di legalità. Tra le modifiche più significative si segnala: L’estensione […]
Perché dotare la propria impresa di un codice antitrust? Pubblicato il 10 Novembre 2020 da Avv. Alessandra Palma ll Diritto Antitrust è costituito dal complesso di norme europee e nazionali volte a garantire la tutela della libera concorrenza sul mercato, impedendo che le imprese già presenti stabilmente su […]