La nuova normativa sul Whistleblowing Pubblicato il 20 Luglio 2023 da Avv. Cecilia Bandiera Si pubblica di seguito una breve analisi delle novità normative introdotte dal d.lgs.24/2023 in materia di whistleblowing. La nuova normativa sul Whistleblowing.pdf
Interesse e vantaggio dell’ente alla luce dei recenti approdi giurisprudenziali Pubblicato il 27 Luglio 2022 da Avv. Cecilia Bandiera Con la recente Sentenza n. 21034 del 30 maggio 2022, la III Sezione Penale della Corte di Cassazione ha accertato la responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. 231/2001 di un’azienda […]
Dichiarazione fraudolenta: condannata anche la società Pubblicato il 6 Maggio 2022 da Avv. Cecilia Bandiera Costituisce certamente una novità da tenere in considerazione la sentenza n. 16302/21 depositata pochi giorni fa dalla Corte di Cassazione Sezione Terza, con la quale, in materia di reati tributari, […]
La Cassazione sull’applicabilità del D.lgs. n. 231/2001 alle società unipersonali Pubblicato il 27 Aprile 2022 da Avv. Cecilia Bandiera Con la sentenza n. 45100 del 2021, la Corte di Cassazione, ancora una volta è stata chiamata a pronunciarsi in merito alla possibilità di applicare le disposizioni previste dal d.lgs. […]
No a responsabilità ex 231 per reati tributari commessi prima della riforma del 2019 Pubblicato il 22 Novembre 2021 da Avv. Cecilia Bandiera La Società non è responsabile ex 231 per il reato di dichiarazione fraudolenta commesso dal legale rappresentante nel suo interesse o vantaggio prima dell’entrata in vigore del decreto fiscale del […]
Lavoro, Garante privacy: via libera a nuove modalità di verifica del green pass Pubblicato il 21 Ottobre 2021 da Avv. Cecilia Bandiera Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, parere favorevole sullo schema di decreto “Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 17 giugno […]
Vaccino anticovid: rischia il licenziamento il lavoratore che lo rifiuti? Il dibattito è aperto Pubblicato il 5 Gennaio 2021 da Avv. Cecilia Bandiera Può essere licenziato il lavoratore dipendente, in particolare del settore pubblico e dei servizi essenziali, quale ad esempio la scuola, se rifiuta il vaccino? Il giurista Pietro Ichino, in una […]
Via libera del Garante Privacy alle nuove modalità per il rilascio dell’identità digitale Pubblicato il 13 Ottobre 2020 da Avv. Cecilia Bandiera Il Garante per la protezione dei dati personali, con la newsletter n. 468 del 30 settembre 2020, rende note le nuove modalità di rilascio delle identità digitali mediante il riconoscimento […]
Fatturazione elettronica: la precisazione del Garante privacy Pubblicato il 23 Luglio 2020 da Avv. Cecilia Bandiera Il Garante Privacy è intervenuto, con alcune precisazioni, a seguito degli interventi di alcune rappresentanze politiche e sindacali conseguenti all’adozione, lo scorso 9 luglio, da parte dello stesso Garante, di […]
Trattamento dati nel contesto sanitario nell’ambito dell’emergenza sanitaria da Covid-19: Faq del Garante privacy Pubblicato il 1 Giugno 2020 da Avv. Cecilia Bandiera Le Faq del Garante privacy riguardano anche il trattamento dei dati nel contesto sanitario relativamente all’emergenza da Covid-19. In primo luogo, sulla possibilità di diffondere i dati identificativi delle persone […]