Modelli Aziendali Logo
  • NMA
    • Mission
    • Il Team
    • Dove siamo
    • Politica sulla privacy
    • Uso dei cookie
  • Servizi
    • Normativa antiriciclaggio
    • Documento di Valutazione dei Rischi
    • GDPR
    • ISO 9001
    • Modello organizzativo 231
    • Rating di legalità
  • Contatti
  • News
    • Antiriciclaggio
    • Antitrust
    • Generale
    • Modello 231
    • Privacy
    • Rating di legalità
    • Sentenze
  • Menu

Author Archive: Avv. Martina Carretta

Le FAQ del Garante sulla vaccinazione dei dipendenti

Pubblicato il 25 Febbraio 2021 da Avv. Martina Carretta
Il Garante per la privacy ha pubblicato sul proprio sito alcune risposte alle domande più frequenti in questi ultimi tempi ovvero ha chiarito se il datore di lavoro può chiedere […]

Le FAQ del Garante in materia di videosorveglianza

Pubblicato il 9 Dicembre 2020 da Avv. Martina Carretta
E’ di un paio di giorni fa la pubblicazione delle Faq messe a punto dal Garante per la protezione dei dai personali su questioni concernenti il trattamento dei dati personali […]

Nuove FAQ del Garante Privacy

Pubblicato il 24 Luglio 2020 da Avv. Martina Carretta
Il Garante per la Privacy ha aggiornato le FAQ relative al trattamento dei dati nel contesto lavorativo pubblico e privato ed in particolare, in data 13/07/2020, ha pubblicato due FAQ […]

Chiarimenti INAIL in merito alla tutela infortunistica da Covid-19 in occasione di lavoro

Pubblicato il 4 Giugno 2020 da Avv. Martina Carretta
La circolare n. 22 del 20 maggio 2020, ad integrazione e precisazione delle prime indicazioni fornite con la circolare n. 13 del 3 aprile 2020, ribadisce che l’INAIL, ai sensi […]

Diritto all’oblio e diritto di cronaca

Pubblicato il 27 Maggio 2020 da Avv. Martina Carretta
Con la recente Ordinanza n. 9147 depositata il 19 maggio 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sui rapporti tra diritto all’oblio e diritto di cronaca o di manifestazione […]

Articoli recenti

  • Le FAQ del Garante sulla vaccinazione dei dipendenti
  • Ammessa la costituzione di parte civile nei confronti dell’ente nel processo TAP
  • Documento CNDCEC – Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001
  • Linee guida FISE – Approfondimento
  • Pubblicati da UIF gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali

Commenti recenti

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018

    Categorie

    • Antiriciclaggio
    • Antitrust
    • Generale
    • Modello 231
    • Privacy
    • Rating di legalità
    • Sentenze

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    NMA - Network Modelli Aziendali
    | Dove siamo | Contatti | Politica sulla privacy | Uso dei cookie | Mappa del sito |