Whistleblowing e Privacy: l’ok del Garante Pubblicato il 8 Agosto 2023 da Avv. Pasquale Longobucco Parere favorevole del Garante della Privacy alle nuove linee guida predisposte da ANAC che prevedono la possibilità per il dipendente di segnalare -attraverso una piattaforma on line- eventuali illeciti commesso […]
La nuova normativa sul Whistleblowing Pubblicato il 20 Luglio 2023 da Avv. Pasquale Longobucco Si pubblica di seguito una breve analisi delle novità normative introdotte dal d.lgs.24/2023 in materia di whistleblowing. La nuova normativa sul Whistleblowing.pdf
Riforma degli appalti e contestazione 231: rischio esclusione dalle gare. Pubblicato il 24 Gennaio 2023 da Avv. Pasquale Longobucco E’ stato approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il Dlgs che ha ad oggetto la riforma dei contratti degli appalti. Il testo, che è in attesa di passare […]
Dichiarazione fraudolenta: condannata anche la società Pubblicato il 6 Maggio 2022 da Avv. Pasquale Longobucco Costituisce certamente una novità da tenere in considerazione la sentenza n. 16302/21 depositata pochi giorni fa dalla Corte di Cassazione Sezione Terza, con la quale, in materia di reati tributari, […]
Responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 e prescrizione Pubblicato il 7 Febbraio 2022 da Avv. Pasquale Longobucco Con sentenza n. 3287/22, depositata il 31 gennaio 2022, la Corte di Cassazione è tornata ad affrontare il problema delle prescrizione per gli illeciti amministrativi a carico dell’ente. Sul tema […]
No a responsabilità ex 231 per reati tributari commessi prima della riforma del 2019 Pubblicato il 22 Novembre 2021 da Avv. Pasquale Longobucco La Società non è responsabile ex 231 per il reato di dichiarazione fraudolenta commesso dal legale rappresentante nel suo interesse o vantaggio prima dell’entrata in vigore del decreto fiscale del […]
Responsabilità 231 e i poteri dell’Organismo di Vigilanza: Sentenza Tribunale di Milano n. 10748 depositata il 7 aprile 2021. Pubblicato il 10 Maggio 2021 da Avv. Pasquale Longobucco La Sentenza in commento riporta all’attenzione i poteri, doveri e responsabilità dell’organismo di vigilanza. In primo luogo, si premette che il provvedimento in questione ha avuto ad oggetto un noto […]
Vaccino anticovid: rischia il licenziamento il lavoratore che lo rifiuti? Il dibattito è aperto Pubblicato il 5 Gennaio 2021 da Avv. Pasquale Longobucco Può essere licenziato il lavoratore dipendente, in particolare del settore pubblico e dei servizi essenziali, quale ad esempio la scuola, se rifiuta il vaccino? Il giurista Pietro Ichino, in una […]
La Prescrizione nel Sistema 231: questioni ancora aperte – sentenza n. 30634/2019 Pubblicato il 25 Novembre 2020 da Avv. Pasquale Longobucco La Suprema Corte di Cassazione è tornata ancora una volta a pronunciarsi su un argomento che, negli ultimi tempi, ha assunto un grande rilievo giuridico, ovvero quello della prescrizione applicata […]
Facilitazione delle procedure antiriciclaggio a seguito del “decreto semplificazioni” Pubblicato il 30 Ottobre 2020 da Avv. Pasquale Longobucco In tema di procedure antiriciclaggio, nel caso in cui i clienti siano in possesso di un’identità digitale con livello massimo di sicurezza pari ad “almeno significativo”, si renderà più semplice […]