NMA - Network Modelli Aziendali
  • NMA
    • Mission
    • Il Team
    • Dove siamo
    • Politica sulla privacy
    • Uso dei cookie
  • Servizi
    • Normativa antiriciclaggio
    • Documento di Valutazione dei Rischi
    • GDPR
    • ISO 9001
    • Modello organizzativo 231
    • Rating di legalità
  • Contatti
  • News
    • Antiriciclaggio
    • Antitrust
    • Generale
    • Modello 231
    • Privacy
    • Rating di legalità
    • Sentenze
  • Menu

Archivi categoria: Antiriciclaggio

Raccolta di news relative all’antiriciclaggio


Pubblicati da UIF gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali

Pubblicato il 13 Gennaio 2021 da Avv. Alessandra Palma
Con una comunicazione dello scorso 10 novembre l’UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato una comunicazione con la quale ha aggiornato gli schemi di anomalia adottati nel 2010 […]

Facilitazione delle procedure antiriciclaggio a seguito del “decreto semplificazioni”

Pubblicato il 30 Ottobre 2020 da Avv. Pasquale Longobucco e Avv. Enrico Sisini
In tema di procedure antiriciclaggio, nel caso in cui i clienti siano in possesso di un’identità digitale con livello massimo di sicurezza pari ad “almeno significativo”, si renderà più semplice […]

Superbonus 110% e verifica antiriciclaggio

Pubblicato il 23 Settembre 2020 da Avv. Pasquale Longobucco e Avv. Enrico Sisini
Come noto Il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito dalla legge n. 77/2020, ha previsto il c.d. superbonus del 110%: vale a dire lo sconto in fattura o […]

Webinar gratuito: Il Covid entra in azienda

Pubblicato il 19 Giugno 2020 da Ing. Luca Bacilieri
Il Team NMA organizza un webinar gratuito dal titolo “Il Covid entra in azienda: adempimenti in materia di privacy, modello 231 e antririciclaggio”. L’evento terrà il 6 luglio 2020 dalle […]

Il rischio antiriciclaggio al tempo del Covid-19

Pubblicato il 17 Giugno 2020 da Avv. Pasquale Longobucco
Si segnalano alcune raccomandazioni (Comunicato) predisposte dall’Unità di Informazione Finanziaria della Banca d’Italia (UIF) in materia di antiriciclaggio nell’attuale situazione di emergenza sanitaria. Il timore è l’esposizione del sistema economico-finanziario […]

Articoli recenti

  • Riforma degli appalti e contestazione 231: rischio esclusione dalle gare.
  • Interesse e vantaggio dell’ente alla luce dei recenti approdi giurisprudenziali
  • Dichiarazione fraudolenta: condannata anche la società
  • La Cassazione sull’applicabilità del D.lgs. n. 231/2001 alle società unipersonali
  • Responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 e prescrizione

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018

    Categorie

    • Antiriciclaggio
    • Antitrust
    • Generale
    • Modello 231
    • Privacy
    • Rating di legalità
    • Sentenze

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    NMA - Network Modelli Aziendali
    | Dove siamo | Contatti | Politica sulla privacy | Uso dei cookie | Mappa del sito |