NMA - Network Modelli Aziendali
  • NMA
    • Mission
    • Il Team
    • Dove siamo
    • Politica sulla privacy
    • Uso dei cookie
  • Servizi
    • Normativa antiriciclaggio
    • Documento di Valutazione dei Rischi
    • GDPR
    • ISO 9001
    • Modello organizzativo 231
    • Rating di legalità
  • Contatti
  • News
    • Antiriciclaggio
    • Antitrust
    • Generale
    • Modello 231
    • Privacy
    • Rating di legalità
    • Sentenze
  • Menu

Archivi categoria: Sentenze

Raccolta di news relative a sentenze


La Prescrizione nel Sistema 231: questioni ancora aperte – sentenza n. 30634/2019

Pubblicato il 25 Novembre 2020 da Avv. Pasquale Longobucco
La Suprema Corte di Cassazione è tornata ancora una volta a pronunciarsi su un argomento che, negli ultimi tempi, ha assunto un grande rilievo giuridico, ovvero quello della prescrizione applicata […]

Responsabilità da reato dell’ente collettivo

Pubblicato il 29 Ottobre 2020 da Avv. Valentina Felisatti
Si segnala una recentissima pronuncia della Corte di Cassazione (Cass. pen., Sez. IV, 26.10.2020, n. 29584) nella quale la Suprema Corte torna a pronunciarsi sulla responsabilità da reato dell’ente collettivo […]

Possibile per l’Ente costituirsi parte civile

Pubblicato il 13 Ottobre 2020 da Avv. Pasquale Longobucco
Merita di essere segnalata la sentenza in commento della Corte di Cassazione, la quale ha stabilito che una società può costituirsi parte civile nei confronti del proprio amministratore, qualora questi […]

Reati fiscali: fatture emesse relativamente ad operazioni inesistenti – Corte di Cassazione, sez. III penale, sentenza n. 20901/20

Pubblicato il 22 Luglio 2020 da Avv. Pasquale Longobucco
La sentenza in commento merita attenzione in quanto affronta la spinosa questione del significato di “fatture emesse per operazioni inesistenti”. Questi in breve i termini della vicenda. Il GIP rigettava […]

Infortunio sul lavoro quale interesse o vantaggio per la società

Pubblicato il 24 Maggio 2020 da Avv. Pasquale Longobucco
Con la sentenza 5 maggio 2020 n. 13575, la Sezione quarta della Cassazione penale si è pronunciata in merito ad una vicenda che ha visto l’amministratore unico di una società […]

Reati tributari e possibilità per la società di costituirsi parte civile nei confronti del suo legale rappresentante. Nota a cassazione sezione III penale sentenza n. 3458/20

Pubblicato il 3 Febbraio 2020 da Avv. Pasquale Longobucco
Si segnala per la sua innegabile portata pratica, la recente sentenza dalla cassazione che ha stabilito come in tema di reati tributari, pur essendo l’erario titolare dell’interesse protetto, legittimato a […]

Infortunio sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro

Pubblicato il 27 Giugno 2019 da Avv. Pasquale Longobucco
In tema di infortuni sul lavoro, perché possa ritenersi che il comportamento negligente, imprudente, imperito del lavoratore, anche se tenuto nell’ambito delle osservanze delle mansioni affidategli, costituisce concretizzazione del ‘rischio […]

Condotta colposa del lavoratore e responsabilità della società ai sensi del D.lgs. 231/01

Pubblicato il 25 Giugno 2018 da Avv. Pasquale Longobucco
Con la sentenza n. 31003/15 la Cassazione Penale Sez. IV afferma la responsabilità dell’ente anche in caso di infortunio sul lavoro per condotta colposa ed occasionale del lavoratore. La sentenza […]

Reati tributari: accertamento induttivo nel processo penale sentenza Tribunale di Ferrara sezione penale

Pubblicato il 22 Giugno 2018 da Avv. Pasquale Longobucco
La sentenza in commento si pone nel solco tracciato dalla Cassazione in materia di accertamento dei reati tributari, in cui non possono applicarsi le presunzioni legali o i criteri validi […]

Articoli recenti

  • Riforma degli appalti e contestazione 231: rischio esclusione dalle gare.
  • Interesse e vantaggio dell’ente alla luce dei recenti approdi giurisprudenziali
  • Dichiarazione fraudolenta: condannata anche la società
  • La Cassazione sull’applicabilità del D.lgs. n. 231/2001 alle società unipersonali
  • Responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001 e prescrizione

Commenti recenti

    Archivi

    • Gennaio 2023
    • Luglio 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Febbraio 2022
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Maggio 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Dicembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018

    Categorie

    • Antiriciclaggio
    • Antitrust
    • Generale
    • Modello 231
    • Privacy
    • Rating di legalità
    • Sentenze

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    NMA - Network Modelli Aziendali
    | Dove siamo | Contatti | Politica sulla privacy | Uso dei cookie | Mappa del sito |

    Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. I dati sono raccolti in forma anonima e in alcun modopossono essere associati all'identità degli utenti. Vengono utilizzati solamente cookie tecnici
    (di funzionalità e analytics con IP anonimizzato) che non richiedono il preventivo consenso: alla pagina Uso dei cookie sono disponibili informazioni su come negare il consenso all'installazione di qualunque cookie.ProseguiUso dei cookie