Contributi INAIL a fondo perduto per le imprese

È stato emanato anche per il 2019 dall’INAIL il Bando ISI.

L’avviso pubblico ISI 2018 (a valere per l’anno 2019) ha plurimi obiettivi. Tra questi, in particolare, spicca quello di finanziare le imprese al fine di incentivarle a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori, nonché a realizzare progetti volti all’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale.

Per questi ultimi progetti, in particolare, INAIL mette a disposizione un fondo per i finanziamenti di 2.000.000,00 di euro.

I finanziamenti sono a fondo perduto e vengono assegnati fino a esaurimento delle risorse finanziarie, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande.

Per l’adozione di modelli di organizzazione e gestione, di cui all'art. 30 d.lgs. 81/2008, idonei ad avere efficacia esimente da responsabilità amministrativa delle persone giuridiche prevista dal d.lgs. 231/2001, è concesso un finanziamento in conto capitale nella misura del 65% calcolato sull’importo delle spese ritenute ammissibili. Il finanziamento massimo erogabile è pari a 130.000,00 euro e il finanziamento minimo ammissibile è pari a 5.000,00 euro. Per le imprese fino a 50 dipendenti che presentano progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale non è fissato il limite minimo di finanziamento.

Destinatari dei finanziamenti sono esclusivamente le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte al registro delle imprese o all’albo delle imprese artigiane, in possesso dei requisiti di cui all’Avviso pubblico ISI 2018.

Sono, invece, escluse: le micro e piccole imprese anche individuali, operanti nei settori Pesca (codice Ateco 2007 A03.1) e Tessile-Confezione-Articoli in pelle e calzature (codici Ateco 2007 C13, C14 e C15); le micro e piccole imprese, comprese quelle individuali, operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli.

Sono, inoltre, escluse le imprese che abbiano già usufruito dell’incentivo ISI INAIL negli anni 2015, 2016, 2017 o ISI Agricoltura 2016.

Le domande di finanziamento devono essere presentate mediante procedura on line entro il 30 maggio 2019.



Condividi:
Pubblicato in Modello 231.