Rating di legalità

Il rating di legalità rappresenta un indicatore sintetico del rispetto di elevati standard di legalità e, più in generale, del grado di attenzione al proprio business da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta all’Autorità Garante della Concorrenza e del mercato.

Tutte le aziende che conseguono il rating di legalità possono fruire di una serie di vantaggi. In primo luogo, le ricadute positive sulla reputazione dell’impresa stessa comportando, quindi, benefici di preferenza e di motivata scelta di mercato. In secondo luogo, l’assegnazione del rating di legalità comporta facilitazioni in sede di concessioni di finanziamenti da parte delle pubbliche amministrazioni ex art. 7, comma 1, d.lgs. n. 123/1998. Il terzo vantaggio è costituito dal fatto che le banche tengono conto del rating attribuito all’impresa nel processo di istruttoria per la concessione di finanziamenti, dove l’attribuzione del rating viene valorizzata ai fini di una riduzione dei tempi e dei costi e, in certe circostanze, della determinazione delle condizioni economiche di erogazione.